Sri Lanka Classico

Siti archeologici imperdibili patrimonio dell'umanità ma non solo. Sapevate che nella riserva naturale di Yala circolano liberi gli elefanti e ce ne sono più di tremila che vivono allo stato selvaggio? Sono simbolo dell’isola, per questo scolpiti nei bassorilievi, sulle colonne in pietra dei templi. 

Da secoli seduce i viaggiatori, influenze hindù e buddhiste hanno plasmato la storia e la cultura, regalandoci monumenti e templi che arricchiscono il Patrimonio dell’Umanità.

Da non perdere i più famosi siti archeologici, Sigirya, Dambulla, Polonnaruwa, Anuradhapura, un trionfo di statue buddhiste e templi diroccati e regno di una miriade di scimmie.

E poi le piantagioni verdissime sulle colline di Nuwara Eliya, dove si coltiva il tè più famoso del mondo, per arrivare fino alle atmosfere coloniali di Galle, affacciata sulla costa sud, antica roccaforte portoghese, olandese e poi britannica, altro patrimonio Unesco...un viaggio tra cultura, storia, paesaggi e parchi nazionali.

1° Giorno: Italia - Sri Lanka

Partenza dall'Italia con volo di linea per Colombo, pasti e pernottamento a bordo.

2° Giorno: Colombo

Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo. Operazioni di sbarco e tradizionale benvenuto. Incontro con il nostro assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione e nel pomeriggio tour essenziale della città di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno: Colombo - Galle

Prima colazione. Partenza per Koggala e Galle, durante il tragitto si effettua un safari sul fiume a Madu Ganga incluso il pranzo. Si procede poi per la città di Galle. Visita della città che è la principale città della costa sud dove si visita l'imponente Forte Portoghese e Olandese del 17° secolo al cui interno si sviluppa il centro della cittadina. Camminando nelle piccole stradine si può notare l'influenza architettonica olandese mescolata ad alcune vecchie residenze inglesi e diverse moschee dal classico tocco arabo. Cena e pernottamento in hotel.

4° Giorno: Koggala – Yala / Tissamaharama

Prima colazione. Partenza per Tissamaharamaya. Arrivo in hotel e sistemazione. Al pomeriggio si parte per il jeep safari al Yala National Park, è uno dei più grandi dell’isola che ricopre un territorio di quasi 1200 kmq di boscaglia, lagune e affioramenti rocciosi è un luogo particolarmente adatto per osservare gli elefanti. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Prima colazione. Partenza per Nuwara Eliya. Durante il tragitto ci si ferma ad Ella per la visita di una piantagione del tè e della fattoria per la sua lavorazione. Pranzo al Top Tea Factory Café restaurant. Si prosegue poi per Nuwara Eliya. Check into in hotel e resto del giorno libero per visitare la cittadin situata nel cuore della zona collinare dove viene coltivato il famoso Ceylon Tea con tutte le montagne attorno punteggiate di verdi coltivazioni a perdita d'occhio interrotte solo da qualche bella cascata. Il suo clima favorevole ed il suo carattere tipicamente britannico fanno di NuwaraEliya una tappa imperdibile di qualsiasi itinerario dello Lanka. Cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno: Nuwara Eliya - Kandy

Prima colazione. Si lascia Nuwara Eliya con uno scenico viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya. All'arrivo si procede con la visita del Royal Botanical Garden, una serie di magnifici giardini piantati in onore del Re Kirthi Sri Rajasingha nel 17° secolo e coprono circa 60 ettari tra alberi, prati e arbusti fioriti, includendo circa 20 ettari  di arboreto con piàù di 10.000 alberi. Sotto il regno britannico, il parco reale divenne un giardino botanico nel 1821 ed è il più grande dei 3 giardini botanici dello Sri Lanka.
Si prosegue alla volta di Kandy visitando una manifattura di pietre preziose ed una di Batik. Nel pomeriggio visita al Tempio del Sacro Dente di Buddha, con all’interno la reliquia più venerata nello Sri Lanka. Prima del rientro in hotel,
sosta per assistere ad una performance di danze culturali locali. Cena e pernottamento in hotel.

7° Giorno: Kandy – Matale – Dambulla

Prima colazione. Si parta per Dambulla. Lungo il tragitto ci si ferma a Matale per la visita di un giardino delle spezie dove si possono vedere le piante crescere nel loro habitat naturale, imparare le loro proprietà e vedere come vengono usate nella cucina locale.  Si visita poi il famoso tempio sulla roccia di Dambulla, qui si trovano caverne con iscrizioni del 2° secolo prima di Cristo. All'interno del tempio ci sono molte statue di Buddha seduto, in piedi e reclinate così come parecchi dipinti di divinità sulla pareti. Cena e pernottamento in hotel.

8° Giorno: Dambulla – Sigirya – Polonnaruwa – Dambulla

Prima colazione.  Mattinata dedicata all’escursione al Rock Fortress di Sigiriya. Situata a 300 metri di altezza, è stata costruita in cima ad un monolito di pietra rossa che domina un armonioso insieme di giardini. Il palazzo costruito sulla vetta è raggiungibile tramite una stretta scalinata che si snoda tra le enormi zampe di un leone di pietra. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio escursione a Polonnaruwa, l’antica capitale del regno di Sri Lanka e patrimonio dell'UNESCO, un bellissimo complesso architettonico formato da templi, palazzi e da una piscina a forma di loto. Dopo la visita ci si rilassa sorseggiando un cocktail sulla terrazza del Polonnaruwa Rest House con vista sul lago Majestic. Cena e pernottamento in hotel.

9° Giorno: Dambulla - aeroporto per volo di rientro o esensione mare  

Prima colazione. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Colombo per l’imbarco sui voli di rientro alle città di origine oppure per estensione mare alle Maldive o in Sri Lanka su richiesta.

Partenze

Con voli Emirates da Milano/Venezia/Bologna/Roma

Partenza garantita minimo 2 persone in lingua italiana sulle seguenti date:

2017:

02 / 16 / 30 Maggio

13 / 27 Giugno

11 / 25 Luglio

08 / 22 Agosto

05 /19 Settembre

3 / 17 Ottobre

*Possibilità di partenze su base individuale tutti i giorni con prezzi su richiesta.

Quote

Quota individuale di partecipazione a partire da Euro 1.489,00 – base 2 persone

Supplemento camera singola Euro 494,00

Sistemazione in hotel di categoria superior come segue (o similari):

    Colombo: Hotel Ozo Colombo
    Koggala / Galle: Hotel The Long Beach
    Tissamaharama: Hotel The Safari
    Nuwara Eliya: Hotel  Araliya Green Hills
    Kandy:  Hotel Ozo Kandy
    Dambulla / Habarana: Hotel The Paradise & Spa

Possibilità di sistemazione anche in hotel standard con riduzione di Euro 100,00 o in categoria delux con un supplemento di Euro 140,00

* Nota: contatteci per richidere una quotazione per estensione mare in Sri Lanka o Maldive alla fine del tour.

Da aggiungere  

Tasse aeroportuali Euro 330,00 circa (da riconfermare al momento dell’emissione dei biglietti), assicurazione annullamento/medico/bagaglio a partire da Euro 59,00, visto Sri Lanka Euro 35,00 se richiesto in formato elettronico prima della partenza (oppure ottenibile in loco all'arrivo in aeroporto al costo di USD 35,00)

La quota comprende:

voli di linea Emirates da Milano/Venezia/Bologna/Roma per Colombo, i trasferimenti da/per l’aeroporto, il tour con guida parlante italiano come da programma inclusi gli ingressi e le attività indicate, le sistemazione negli hotel previsti o similari, i pasti come da programma.

La quota non comprende:

tasse aeroportuali, il visto, i pasti non indicati, le bevande, le mance e tutto quanto non espressamente riportato alla voce “la quota comprende”.